Moda e Tendenze Moda e Tendenze Moda e Tendenze

SALDI su tutta la collezione autunno inverno!

Ritiro in negozio sempre gratuito

Spedizione gratis sopra 29 €

Reso entro 30 giorni, gratis in negozio!

Moda e Tendenze

Scopri le ultime tendenze del mondo della moda!
Qui esploriamo gli stili più in voga, i colori di stagione e le novità che non possono mancare nel tuo guardaroba.

Resta sempre al passo con il mondo fashion.

Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 20 June 2019
Per la tua estate scegli le espadrillas in corda

Pratiche e super di moda l’estate 2019 richiama le espadrillas in corda. Nata come calzatura per i contadini ha conosciuto un periodo d’oro durante gli anni Quaranta quando era utilizzata dalle star hollywoodiane, ma ottennero il massimo del successo durante Miami Vice. Espadrillas in città si o no? Nate in Spagna come alternativa alla ciabatta nelle località di mare, ora queste calzature in corda hanno conquistato tutto il mondo perché sono comode e super di moda. Non tutti però sono d’accordo nell’utilizzarle anche in città. Il nostro verdetto? Perché no?! Dipende dalla tipologia di espadrillas: quelle originali con la suola sottile in corda in effetti non sono adatte alla città, ma i modelli che si sono sviluppati poi con la suola più robusta sono perfetti! Un esempio? Le espadrillas con la para in corda ma il fondo in gomma: sostengono il piede nell’asfalto e la tomaia è leggera ma colorata e super cool… un perfetto mix tra stile e comodità! Come abbinare le espadrillas? Le espadrillas sono comode e si collocano in mezzo tra le infradito, troppo informali, e le sneakers, a volte pesanti. Queste si lavano facilmente in lavatrice e, escludendo i modelli di lusso, il loro prezzo è sempre contenuto. Se non sai come indossarle prova ad abbinarle a degli shorts, una maglietta o una camicia comfort e tanti accessori. Altrimenti indossale con un abito: uno sopra il ginocchio per un look casual oppure abbinalo ad un vestitino nero per una serata in cui vuoi sentirti più elegante. Le espadrillas vanno anche d’accordo con il classico abbigliamento da ufficio: jeans e camicia. Un’alternativa al caldo tra una chiamata e l’altra! Insomma le espadrillas sembrano essere perfetto con tutto e sono una valida alternativa alla ballerina in un look casual. In realtà l’abbinamento di quest’estate prevede mom jeans, quindi i pantaloni in denim che calzano comodi, una bella camicia fresca e colorata, le espadrillas Pittarello e una bella abbronzatura!

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 30 April 2019
SCARPE DONNA CHANEL: LE DÉCOLLETÉ CHE FANNO PRIMAVERA

Le scarpe décolleté sono un simbolo noto a tutti per la grande femminilità. Era il 1957, quando Coco Chanel decise di dare una svolta a questo modello di scarpa, introducendo l’omonimo “modello Chanel”… Stanca delle tendenze stilistiche e della moda dell’epoca, Gabrielle Bonheur Chanel, sotto lo pseudonimo di Coco Chanel, reinventò le scarpe da donna, creando un modello intramontabile, che lei definì “l’ultima frontiera dell’eleganza”. Dopo il periodo degli anni ’30 del Novecento, in cui le décolleté si caratterizzarono per i tacchi sfrenati, negli anni ’50 subentrò lo stiletto… fino a che Chanel e Raymond Massaro decisero di lanciare un modello di décolleté a punta col tacco basso. Era il 1957 e si trattava del primo modello di scarpe da donna slingback. LE SCARPE DONNA CHANEL, LO SLINGBACK TWO TONE Nella tipica forma della scarpa da donna dell’epoca erano previste solo le versioni monocrome delle scarpe. Prendendo ispirazione dalle scarpe da uomo dell’1800, Coco Chanel reinterpretò questa calzatura, inventando il “modello Chanel”, caratterizzato dalla presenza di due colori: il corpo della scarpa beige e la punta nera. Questa scelta stilistica era legata alla percezione visiva dei colori: il nero della punta serviva ad accorciare il piede, mentre il beige ad allungare le gambe. LE AMBASCIATRICI DELLE SCARPE DONNA CHANEL Abbinabili ad ogni look grazie alla loro versatilità, le décolleté slingback “modello Chanel” sono perfette sia nella variante casual, che prevede pantaloni di diversi tipi, tra cui jeans e i pantaloni a palazzo, che in quella più elegante con gonne e shorts. Nella versione rossa poi, le scarpe da donna modello Chanel danno un ulteriore tocco di classe ed eleganza, oltre che di grinta. Nomi illustri hanno omaggiato le scarpe da donna modello Chanel: da Elizabeth Taylor a Jane Fonda, da Jackie Kennedy a Grace Kelly… In una nota foto del 1965, Jane Fonda indossava delle scarpe donna modello Chanel con un soprabito all’altezza del ginocchio, un ottimo esempio di semplicità ed eleganza. Grazie alla loro versatilità e alla loro comodità infatti, le scarpe da donna modello Chanel sono state e sono apprezzate da tutte le donne.

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 28 December 2018
Scarpe donna gold, per un 2019 glam

Metti da parte il minimalismo almeno per questa fine dell’anno. Il fashion diktat dei party parla chiaro, e non poteva essere più scintillante di così: scegli l’oro! Cosa significa? Gold obession e sparkling mood ON: l'oro è tornato di moda non solo per i gioielli ma anche (e soprattutto) su accessori come scarpe donna, abiti, giacche e gonne. Outfit e scarpe donna gold per celebrare l’inizio dell’anno L’oro, è il colore più prezioso che ci sia ed una volta indossato è pronto ad abbagliare e a sprigionare una carica di glamour assoluto. Metallico e luccicante, l’oro è la tinta che conquista e impreziosisce, detta tendenza nello streetstyle ed è amato tra le celeb, prima fra tutti la fantastica Byonce. D’altra parte a volte basta un tocco di oro per dare subito una svolta coraggiosa agli outfit. Il nostro consiglio è quello di non aver paura a scegliere bagliori dorati nella notte più magica dell’anno, quella dove qualcosa finisce, ma tutto è pronto ad iniziare.   Stivaletti e décolleté: le nostre scarpe donna gold Stivaletti gold Ti piace l'oro ma credi che sia too much per un total look? Prova ad abbinare un blazer di paillettes, un paio di pantaloni in pelle metallizzata o una pochette a 24 carati, che ti faranno risplendere e renderanno speciale il tuo outfit.   Décolleté gold Un modello per le Feste che renderà magico qualsiasi momento: un vero must-have per chi ama il glamour e che può indossarlo anche gli altri 364 giorni. Lussuose ed esagerate, ma glamour: in questi ultimi giorni dell’anno, tutto si tinge di questa nuance dorata… vedere per credere.

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 25 September 2018
Come indossare le décolleté anche in inverno: 7 idee di stile

Un classico del guardaroba femminile rimane tale anche quando le temperature scendono drasticamente. Le décolleté donna sono un eterno must-have, da non archiviare neppure in inverno perché perfette per elevare con grinta qualsiasi look ed esprimere appieno la tua verve femminile. Con i giusti trucchetti e accortezze, le tue scarpe preferite potranno diventare il pezzo forte anche dei winter look. Come? Scoprilo con questi 7 consigli Pittarello!   Scegli il materiale giusto per le décolleté in inverno Inverno significa anche freddo, pioggia e neve. Ergo: la scelta del materiale è tutto. Pelle e camoscio ti consentono di affrontare le temperature più rigide con coolness ed eleganza, ma se cerchi un accento più pratico, i tessuti impermeabili sono la soluzione perfetta e confortevole per chi non si lascia intimorire da qualche goccia di troppo.   Opta per decolleté chiuse o con dettagli invernali Sì: décolleté chiuse con dettagli cozy non possono che essere protagoniste in questa stagione. Pelle lucida o camoscio? Dipende se prediligi un look più classy o boho-chic. L’essenziale è che siano chiuse per mantenere i piedi al caldo. E poi… mai sottovalutare il potere dei dettagli: in questo periodo potresti tranquillamente optare per fodere morbide, magari in pelliccia sintetica, che avvolgono il piede come un abbraccio. Colori e texture per le tue decolleté invernali La palette invernale ha un’identità ben precisa: toni scuri, neutri o metallici sono i protagonisti. Il nero è sempre un must, ma se vuoi farti notare scegli un bel burgundy, blu navy o verde bosco. E per le texture? Come sappiamo, la pelle è intramontabile, ma anche velluto e camoscio sono materiali chiave della stagione: sofisticati, caldi e perfetti per dare un winter twist a tutta la mise. Idee di stile per indossare le decolleté in inverno, con o senza calze 1. Décolleté con collant: eleganza assicurata Collant sì o collant no? D'inverno è un grande sì! Collant neri, colorati, in microfibra o in lana, possono essere un alleato fashion oltre che funzionale. Scegli la versione che più ti rappresenta, da portare insieme a un avvolgente cappotto in cashmere, con abiti chemisier in velluto a costine o caldi tailleur strutturati. Vuoi un’idea in più? Scopri le nostre scarpe da cerimonia per un outfit impeccabile anche per le occasioni importanti.    2. Décolleté con calze a rete: edgy touch Le calze a rete non sono solo un ricordo degli anni '90: possono essere ancora oggi un dettaglio trendy e di carattere per rendere l’outfit con le décolleté invernali meno scontato. Portale con un abito coprente, come un tubino midi a maniche lunghe o un maglione oversize, per bilanciare il tutto. La chiave è mantenere il resto del look sobrio: opta per colori neutri e silhouette pulite, borse semplici e accessori non troppo appariscenti. Il motivo a rete trasmetterà grinta ma il risultato complessivo sarà comunque raffinato.   3. Look chic con pantaloni a sigaretta o palazzo I pantaloni giusti possono veicolare la giusta powerness. Meglio se abbinati a un paio di décolleté dall’allure audace. Opta per pantaloni a sigaretta o a palazzo per ottenere un look professionale e chic in un colpo solo. Piccola tip: per slanciare otticamente la gamba, scegli un pantalone di una lunghezza che copra parzialmente la scarpa. Mentre qui, parliamo di altri consigli per il perfetto business look! 4. Abito midi o maxi: femminilità ed eleganza anche in inverno Le décolleté in inverno hanno il loro partner perfetto: gli abiti midi o maxi. Potenziano il fascino della scarpa, creando un gioco di lunghezze che esalta con femminilità la figura. Opta per tessuti avvolgenti come lana morbida o cashmere per essere allo stesso tempo chic e comfy. Il consiglio in più? Aggiungi un cappotto lungo e un cinturone in vita per dare ulteriore forma alla silhouette.   5. Gioca con le texture: mix & match Prova a sperimentare con le texture: la robustezza della lana di un maxi cappotto è perfettamente in linea con la sensualità del camoscio di una décolleté. Ma anche i contrasti hanno il loro perché: pensa a quanto l’aspetto fluffy e sbarazzino di una pelliccia possa essere mitigato dalla raffinatezza del velluto. Lo stesso discorso vale per gli altri accessori che indosserai: una borsa in pelle liscia può essere tranquillamente abbinata a una sciarpa con stampe accattivanti, per apportare ancora più profondità all’intera mise.    6. Décolleté con calzini trendy: l'opzione casual Chi pensa che le décolleté non possano avere anche un’anima velatamente casual, si sbaglia di grosso. Abbinale a calzini di lana o cotone in colori neutri o vivaci: è una tendenza contemporanea che sta spopolando nelle strade delle fashion city, perfetta per aggiungere un twist originale e intrigante ai tuoi daily look. D’altronde: perché accontentarsi del convenzionale quando la moda è un'opportunità per esprimere la propria unicità?  7. Gonne lunghe e décolleté: stile romantico Infine, per le più romantiche, le décolleté con gonne lunghe, fluide o strutturate, sono un abbinamento da favola. La lunghezza della gonna tiene calde le gambe, mentre le scarpe con tacco aggiungono quell’effetto raffinato che fa subito “wow”. Perfetto per una serata invernale speciale.   Insomma, le décolleté sono un evergreen che non conosce stagione e con queste 7 outfit ideas hai tutto il necessario per sfoggiare le tue scarpe preferite anche nei giorni più freddi: dalle eleganti combinazioni con abiti midi e maxi, all'azzardo delle calze a rete, fino al mix audace di texture.   Pronta a scoprire l'incredibile versatilità della nostra collezione Pittarello? Scegli subito le décolleté donna che meglio si adattano al tuo stile e completa il look con accessori di tendenza!

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 19 September 2018
Il fascino dei biker boots

Da sempre circondati da un’aurea trasgressiva e maledetta, i biker boots sono il simbolo della ribellione, e sono spesso associati alla cultura punk degli anni ’70 oppure ai motociclisti che li indossano per evitare che i lacci delle scarpe si incastrino nella moto. Biker boots: gli stivaletti must have di questo Autunno-Inverno 2018/19 Oggi i biker boots sono spesso associati a chiodo di pelle e jeans strappati e sono amati dalle adolescenti che li abbinano a leggins e maxi felpa. Hanno delle linee semplici ma dal carattere deciso e negli ultimi anni sono tornati alla ribalta svelando a pieno il proprio animo romantico, diventando una valida alternativa alle ballerine e alle décolleté. È così che se una donna non vuole rinunciare alla comodità, può decidere di abbinare queste calzature anche ad abitini e outfit più formali giocando con l’altezza del tacco e del gambale o con i vari inserti applicati, così scegliere i biker boots che più si adattano alle proprie esigenze. Biker boots: gli stivaletti per le mille occasioni Le temperature non sono ancora rigide ma non è più tempo di sandali? I biker boots possono rivelarsi la scelta giusta, sia per un look super femminile che uno più androgino. Per descrivere questi stivaletti l’unica parola che ci viene in mente è versatilità, come questi biker boots presenti nel nostro shop online, capaci di reinventarsi ogni giorno. Ecco qualche idea per abbinarli: Biker boots e abito al ginocchio: l’outfit ideale per una sera settembrina, con il tacco leggermente rialzato è capace di riequilibrare le proporzioni donando slancio alla silhouette. Può essere abbinato anche senza calze ma l’importante è che non dimentichi il capospalla! Biker boots e pantaloni di pelle: sicuramente uno degli accostamenti più conosciuti, dona subito l’idea di una donna decisa, che sa quello che vuole: sarà poi la scelta degli altri accessori a stemperare o meno l’aria da ribelle. Biker boots e jeans skinny: se sei indecisa su come vestirti con questo match vai sul sicuro. Lo stivaletto e il pantalone creerà un effetto ottico capace di dare a chiunque delle gambe slanciate. Biker boots e gonna plissettata in tulle: vuoi farti notare? Sicuramente questo abbinamento è particolare, ma si rivela perfetto per fare colpo… sia a lavoro che nella sfera privata. Biker boots e camicia mannish: hai presente la camicia bianca da uomo? Con questa accoppiata sarai all’altezza di qualsiasi situazione.

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 20 July 2018
KITTEN HEELS SUPER CHIC!

Le kitten heels, ovvero le scarpe donna con il tacco medio, sono una scelta versatile sia per il giorno che per la sera, sono comode e piacciono a tutte. Sembra insomma che non abbiano alcun segreto per noi. E invece no! Per esempio: perché si chiamano kitten heels? KITTEN HEELS: PERCHÉ SI CHIAMANO COSì Urban Dictionary riporta il termine “kitten heels” a definizione di quel tipo di scarpe con il tacco utilizzate negli Anni Cinquanta dalle teenager al momento del debutto in società: non ancora donne ma nemmeno bambine, usavano infatti questo tipo di calzatura per slanciare la figura e sottolineare la loro femminilità, senza l’impegno che le scarpe con tacco da signora richiedono. KITTEN HEELS: PERCHÉ CI PIACCIONO Diventate famose grazie a Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, e tra le preferite da Grace Kelly e da altre meravigliose dive degli Anni Sessanta, queste scarpe nascono vintage, ma vengono rielaborate in chiave moderna e basic nei colori principali della stagione: black o nude. Noi di Pittarello ti proponiamo le kitten heels in versione nero verniciato, con cinturino alla caviglia, punta affusolata e tacco altezza 6 cm. Ci piacciono perché sono le scarpe da indossare “al volo” prima di uscire, e che non fanno mai fare brutta figura; inoltre, hanno una storia ricca di fascino: sarà per questo che sono così di tendenza? KITTEN HEELS: COME ABBINARLE A chi stanno bene le kitten heels? A ogni tipo di fisico: basta dosarle nel giusto outfit. Come abbinarle? Con un pantalone o una gonna che lascia scoperta un po’ di caviglia, in modo da far risaltare la scarpa. Da sperimentare tutti i tipi di tagli: dal jeans boyfriend, ai chinos, ai cropped pants. Per le gonne invece è meglio optare sulle medie o lunghe lunghezze, lasciando le minigonne ai sandali o agli ankle boots estivi. Per lavoro, scegli le kitten heels con pantalone risvoltato e con una camicia. Se cerchi un look bon ton puoi abbinarle a un abito romantico con gonna plissé. Il vezzo in più? Un calzino in pizzo, che non supera la caviglia, per un vero Lolita style. Le kitten heels sono preziose anche in caso di matrimoni o cerimonie e, diciamolo, possono diventare le nostre migliore alleate durante i lunghi pranzi...soprattutto con il caldo. E per la sera? Sono perfette per l'aperitivo con le amiche o per un appuntamento romantico.

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 25 May 2018
MULES CHE PASSIONE!

Il sogno di molte finalmente si realizza! Trovare un paio di scarpe, spesso eleganti e informali, da poter indossare sempre. Le mules, ovvero gli zoccoli in legno hanno già fatto capolino in buona parte del mondo della moda, grazie al loro appeal davvero invidiabile. Con la bella stagione, infatti, queste scarpe con il tacco, sono pronte a farsi notare in compagnia di abiti lunghi a fiori, stampe animalier, completi pantaloni per l'ufficio, smanicati bon ton ma anche con tute casual e jeans per tutti i giorni.   MULES: PERCHÉ CI PIACCIONO Se ami il folk ma non vuoi rinunciare alla tua femminilità, e a centimetri preziosi, scegli questo modello di scarpe con il tacco. Non solo folk style, noi di Pittarello lo suggeriamo per combinare un look minimal chic sfruttando il binomio nero / testa di moro: tacco altezza 12 cm con plateau, tomaia in pelle nera lavorata e decorazioni con borchie. Un segreto? Questi modelli sono ideali da indossare in città anche in autunno/inverno. Quando le temperature scenderanno, basterà abbinarli con calzini morbidi e trendy, meglio se declinati in versione preziosa per contrastare con la rudezza del legno.   MULES: COME ABBINARLE Questi zoccoli sono perfetti se indossati con jeans a zampa, pantaloni a palazzo e gonne plissé ma anche con stampe e colori accesi. Legno, cuoio naturale convolano a nozze soprattutto con abiti lunghi. Se ti senti un po' figlia dei fiori, prova ad abbinare alle mules, un abito lungo folk con ricami, poi sciogli i capelli e riempi le dita di anelli! Risultato garantito! Gaia

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 02 May 2018
Voglia d’Estate, voglia di espadrillas

Era da tanto che aspettavamo l’arrivo dell’estate per poter dimenticare in un cassetto le calze lunghe e tirare fuori dall’armadio i vestiti leggeri e le scarpe in corda. Quando arriva la bella stagione, queste calzature sono un vero e proprio must have, sei pronta a scoprire perché? Corda mania, i modelli scelti per te Oggi parliamo delle scarpe di tessuto colorato e con suola in corda più versatili dell’estate. Infatti, queste calzature sono perfette per una giornata al mare o un aperitivo in spiaggia, ma anche per un viaggio di lavoro o un’uscita formale, come ci ha dimostrato Kate Middleton, che spesso è stata fotografata dai giornalisti mentre indossava un paio di espadrillas alte abbinate un outfit impeccabile ed elegante. Sono delle scarpe pratiche e comode come un paio di sneakers ma, con l’abbinamento giusto, possono completare anche l’outfit più bonton e raffinato… ed è questa caratteristica che le rende così speciali. Scarpe di corda e prendisole: i consigli di stile Con le zeppe di corda è difficile trovare un outfit che non funzioni, si possono indossare con i vestiti longuette, i pantaloni skinny, gli abiti prendisole e le gonne ampie. E perché non abbinare delle slip on con suola in corda con degli shorts e una maglietta per una giornata al mare? Queste calzature sono perfette da portare in spiaggia, si lavano con facilità e non fanno sudare i piedi. Per una giornata in ufficio ti consigliamo invece di abbinare le tue scarpe di corda con un paio di jeans e una camicia, un’ottima alternativa alle sneakers per i mesi più caldi dell’anno. E per un look veramente alla moda da sfoggiare per un aperitivo sulla spiaggia, un abito prendisole, le tue scarpe in tessuto, cappello di panama e occhiali da sole.

Leggi
Moda e Tendenze
Moda e Tendenze - 04 April 2018
Scarpe con il pizzo, il must have della Primavera 2018

Finalmente è arrivata la Primavera, il momento perfetto per dare una ventata di freschezza all’armadio e illuminare il tuo stile con outfit colorati e leggeri. E se non sai che scarpe calzare… ci pensiamo noi! Outfit versatili adatti a ogni occasione per la stagione più dinamica dell’anno Il segreto per questa primavera 2018 è quello di essere pronte a cambiare il proprio abbigliamento con facilità in base all’occasione e al momento della giornata. Perché ad Aprile, si sa, i cambiamenti di temperatura sono all’ordine del giorno e non dobbiamo mai trovarci impreparate. Inoltre, tra lavoro e occasioni speciali, giocare d’astuzia e creare degli outfit versatili è sempre una mossa vincente. Un buon consiglio è quello di indossare un vestito a sirena o dei pantaloni eleganti, “smorzando” l’abbinamento con delle maglie più casual e delle sneakers in modo da poter trasformare un outfit elegante in un look da utilizzare tutti i giorni. Con qualche piccolo accorgimento, sarai pronta a passare da un abbigliamento casual a uno elegante in pochissimo tempo. Tieni sempre in macchina una giacca più elegante e qualche accessorio particolare: in questo modo non ti farai cogliere impreparata da un cambio di programma o da un aperitivo improvvisato!    Sneakers con il pizzo, comodità ed eleganza a portata di piede Se stai cercando un paio di sneakers comode ma al tempo stesso eleganti e semplici da abbinare con ogni tipologia di outfit, le scarpe con il pizzo fanno al caso tuo. Pratiche e facili da indossare, queste sneakers donna si adattano a ogni occasione, a partire dalla giornata al lavoro fino ad arrivare a una festa tra amici. Sono belle sia indossate con gli abiti primaverili, colorati e leggeri, sia con i jeans e la camicia, per un outfit casual chic dai toni bon ton. Per le occasioni più eleganti, come una cerimonia, oltre alle tradizionali sneakers in pizzo con suola piatta consigliamo anche il nostro modello color oro con zeppa interna. Segui i nostri consigli e crea degli outfit versatili giocando con gli strati e con i colori. Le scarpe in pizzo si possono abbinare sia con vestiti dalle tonalità più accese sia con un abbigliamento total black formale ed elegante. E proprio per questo motivo potrai indossarle in alternativa alle tue décolleté senza dover rinunciare al tuo stile.

Leggi
Moda e Tendenze
SALDI Donna Uomo Sport Bambini Borse & Accessori Brand

I miei prodotti

Moda e Tendenze

Il carrello è vuoto

Aggiungi prodotti al carrello per continuare con l'acquisto

Torna alla home
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...