BACK TO SCHOOL: 4 consigli per il rientro in classe

Settembre è un mese difficile: le vacanze finiscono e arriva il momento meno atteso dell’anno da tutti i bambini, il rientro a scuola! Dover ritornare tra i banchi non è sempre un’attività ben vista dai più giovani, per molti il rientro in classe significa: compiti a casa, sveglia presto la mattina, zaini pesanti sulle spalle e la perdita della spensieratezza delle giornate estive al mare o in piscina.


Ma come possiamo aiutare i nostri bimbi ad arrivare pronti al fatidico primo giorno di scuola (e anche a quelli successivi)?
Ecco alcuni preziosi consigli per affrontare il primo giorno di scuola al meglio.

Rientro a scuola: consigli per non essere impreparati

Per prima cosa, prima ancora di pensare a penne, astucci, zaini, e quant’altro, per partire al meglio bisogna prepararsi fin da subito per evitare lo stress che i bimbi potrebbero provare davanti ad un nuovo anno scolastico che porterà gioie e dolori, e loro lo sanno meglio di noi! Quindi, instaurare un dialogo con i propri figli, per quanto piccoli siano, così che possano sempre trovare in noi dei confidenti.

Che sia in vacanza o durante i periodi lavorativi, quando siamo in sintonia con i nostri bimbi tutta la famiglia ne gode i benefici!

Ritrovare i ritmi giusti

Molte volte però il cambio di abitudini del sonno, del cibo e persino del movimento priva i bambini di energie. Per evitare che nelle prime settimane di scuola i nostri bimbi siano sempre molto stanchi, possiamo rendere più semplice il passaggio dalla vita vacanziera a quella scolastica anticipando gli orari del sonno già prima che incominci la scuola.
Eviteremo che i nostri figli assonnati e stanchi non riescano a godersi i primi giorni di scuola.

Oppure, possiamo mettere in atto già prima che inizino le lezioni alcuni dei comportamenti della routine scolastica: certo, non si intende fare il tragitto casa-scuola prima ancora che inizi realmente la scuola, ma anche solamente dividere il primo pasto della giornata in colazione e merenda aiuterà i nostri bimbi ad abituarsi più velocemente poi.

Creare il giusto mindset

Giusto qualche settimana prima della data temuta, possiamo proprio valutare di visitare insieme alla nostra famiglia musei o altre attrazioni culturali in modo da riattivare il cervello in una “modalità apprendimento”. Da questa esperienza, potremmo imparare qualcosa di nuovo in modo inconsueto e divertente, prima di rimetterci sui libri o al lavoro.

Organizzare i pomeriggi

Al ritorno dalla vacanza culturale perché non invitare qualche compagno di classe per giocare a casa o al parco, cosicché i bimbi possano rincontrare gli amici di scuola senza lo stress che il ritorno tra i banchi potrebbe provocare almeno nel primo periodo? Darà ai nostri figli un motivo in più per voler ritornare a scuola e ritrovare gli amici di sempre.

E se dopo tutti questi consigli ancora non ci sentiamo pronti, usciamo insieme per comprare il materiale scolastico e, non meno importate per i nostri piccoli, l’outfit per il primo giorno di scuola!

Blog navigation

Resta sempre aggiornato
Iscriviti alla newsletter: ricevi subito il 10% di sconto sul primo acquisto, e resta sempre aggiornato sulle novità di stile e su tutte le promozioni e offerte del mondo Pittarello!

Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy e cookie policy
SEGUICI ANCHE SU